1
Osservazione semplice della specie in periodo riproduttivo
2
Presenza nel suo habitat durante il suo periodo di nidificazione
3
Maschio in canto presente in periodo di nidificazione, udito richiami nuziali o tambureggiamento, visto maschio in parata.
4
Coppia presente nel suo habitat nel suo periodo di nidificazione
5
Comportamento territoriale (canto, comp. aggressivo con vicini, ecc.) osservato in uno stesso territorio in due giorni diversi a 7 o più giorni di distanza.
6
Comportamento nuziale: parata, accoppiamento o scambio di nutrimento tra adulti.
7
Visita di un probabile sito di nidificazione. Diverso da un sito di riposo.
8
Gridi d'allarme o altri comportamenti che indicano la presenza di un nido o di giovani nelle vicinanze.
9
Prova fisiologica: placca d'incubazione molto vascolarizzata o uovo presente nell'ovidotto. Osservazione su un uccello in mano.
10
Trasporto di materiale o costruzione di un nido; scavo di una cavità da parte di picchi
11
Uccello che simula una ferita o che distoglie l'attenzione come anatre, galliformi, limicoli,…
12
Nido vuoto utilizzato di recente o gusci d'uovo della stagione in corso
13
Giovani in piumino o che hanno appena lasciato il nido e incapaci di volare su lunghe distanze
14
Adulto che arriva a un nido, lo occupa o lo lascia; comportamento che rivela un nido occupato il cui contenuto non può essere verificato (troppo alto o in una cavità)
15
Adulto che trasporta un sacco fecale
16
Adulto che trasporta cibo per i piccoli durante il suo periodo di nidificazione
18
Nido visto con un adulto in cova
19
Nido contenente uova o piccoli (visti o sentiti)
SE E SOLO SE nessuno dei casi qui sopra è applicabile (CODICI UTILIZZATI PER L'IMPORTAZIONE DI ARCHIVI PREESISTENTI)
30
Nidificazione possibile
40
Nidificazione probabile
99
Specie non rilevata nonostante le ricerche