CISO - Centro Italiano Studi Ornitologici
LIPU - Lega Italiana Protezione Uccelli
EBN Italia
fr
de
it
en
Visitatore Anonimo
Pagina iniziale ornitho.it
 
Le Associazioni di ornitho.it
 
Sponsor
Consultare
  Le osservazioni
    - 
Fotografie e suoni
     Dati e analisi
       - 
Rondine 2023
       - 
Gazza marina 22-23
       - 
Gazza marina 21-22
       - 
Gazza marina 20-22
       - 
Gru 22-23
       - 
Sula 22-23
       - 
Lucertola muraiola 22-23
       - 
Lucertola campestre 22-23
       - 
Geco comune 22-23
       - 
Istrice 20-23
       - 
Scoiattolo comune europeo 20-22
       - 
Scoiattolo grigio 20-22
       - 
Sciacallo dorato 20-22
       - 
Cinghiale 20-23
       - 
Vanessa atalanta 2022
       - 
Macroglossum stellatarum 2022
       - 
Cimice asiatica 2022
       - 
Popillia japonica 2021
       - 
Popillia japonica 2022
       - 
Ailanthus altissima 15-22
       - 
Buddleja davidii 18-22
       - 
Solidago canadensis 18-22
       - 
Fallopia japonica 15-23
Informazioni
 - 
Leggere le ultime novità
  Aiuto
    - 
Regole di ornitho.it
    - 
Deontologia di SHI (Anfibi e Rettili)
    - 
Deontologia di Odonata.it (Libellule)
    - 
Specie a pubblicazione limitata
    - 
Spiegazione dei simboli
    - 
Le domande più frequenti
  Statistiche
Atlante
 - 
Metodi Atlante
 - 
Calcolo Effemeridi
Regole e Deontologie
 - 
Regole di ornitho.it
 - 
Progetti approvati in corso
 - 
Deontologia di SHI
 - 
Deontologia di Odonata.it (Libellule)
Leggere le ultime novità
1
2
3
4
5
6
7
8
9
>
>|
no./pag. :
nro : 242
 
martedì 2 maggio 2023
avinews
Progetto UrBio
inviato da Lardelli Roberto
 
mercoledì 5 aprile 2023
avinews
CHECKLIST DEGLI UCCELLI IN EMILIA ROMAGNA
inviato da Lardelli Roberto
 
venerdì 10 marzo 2023
avinews
CIO 2023 Varese, 5-9 settembre, Prima circolare
inviato da Lardelli Roberto
 
giovedì 9 marzo 2023
avinews
Diamo voce all’ anatra muta
inviato da Lardelli Roberto
 
mercoledì 25 gennaio 2023
avinews
L’Atlante degli uccelli nidificanti in Italia è stato presentato a Pavia e a Roma

Nelle scorse settimane sono state organizzate due occasioni di presentazione dell’Atlante. La prima volta il 26 novembre 2022 a Pavia, presso Kosmos, il Museo di Storia Naturale dell’Università. La seconda il 21 gennaio 2023 all’Università La Sapienza di Roma. Complessivamente, circa 150 persone hanno partecipato ai due eventi, che hanno visto alcuni dei curatori dell’opera illustrare il lavoro svolto per la raccolta, l’analisi e la rappresentazione dei dati. Nuovi eventi di presentazione si terranno in futuro. Vi terremo informati.

inviato da Lardelli Roberto
 
sabato 31 dicembre 2022
avinews
Nuovi traguardi raggiunti da ornitho.it nel 2022!
inviato da Lardelli Roberto
 
mercoledì 14 dicembre 2022
avinews
Uccelli
BOL Vol. 4 n.2-2022 online
inviato da Lardelli Roberto
 
sabato 19 novembre 2022
avinews
Uccelli
The Eurasian African Bird Migration Atlas
inviato da Lardelli Roberto
 
mercoledì 26 ottobre 2022
avinews
Festa dei nodi di EBN: 19 e 20 novembre 2022
inviato da Lardelli Roberto
 
domenica 23 ottobre 2022
avinews
CISO Day 2022 - Le migrazioni degli uccelli – Passato, presente, futuro
inviato da Lardelli Roberto
1
2
3
4
5
6
7
8
9
>
>|
no./pag. :
nro : 242
 
Biolovision Sàrl (Switzerland), 2003-2023