È possibile la concessione dei dati a terzi che ne facciano richiesta al Mandato. La concessione dei dati è possibile solo per scopi non commerciali e a fini di ricerca scientifica e/o di conservazione. I dati non possono essere richiesti nell’ambito di incarichi professionali o di consulenza. Non sono ammissibili richieste inerenti tematiche oggetto di specifici progetti promossi nell’ambito del Mandato Ornitho.it e non ancora conclusi al momento della richiesta.
È possibile esclusivamente la cessione dei dati non protetti degli iscritti alla piattaforma che abbiano manifestato l’opzione di condivisione, alla data dell’approvazione della richiesta da parte del Mandato Ornitho.it (Art. 5.1 del Regolamento. https://www.ornitho.it/index.php?m_id=20003). Tali dati sono concedibili sotto forma aggregata (presenza/assenza per anno ed eventuale codice atlante su griglia non inferiore a 10x10 km). La cessione dei dati non protetti sotto altre forme (ad es. puntuale) e griglie (ad es. 5x5 km o inferiori), ed eventualmente dei dati protetti delle specie a pubblicazione limitata (sempre in forma aggregata su scala 20x20 km) va motivata al momento della richiesta e dettagliata negli scopi e metodi della ricerca. Per motivi tecnici potranno essere concessi solo i dati fino al 31 dicembre dell’anno precedente alla richiesta, salvo specifiche esigenze.
Per chiedere l’autorizzazione all’uso dei dati caricati sulla piattaforma Ornitho.it è necessario inoltrare la richiesta via e-mail all’indirizzo mandato_ornitho@googlegroups.com e compilare il modulo Google (https://docs.google.com/forms/d/1IhH0_cU8H8Fpk4pxluRk0PxPnrudMGUb2rWE_2NEMeo/edit ) in tutte le sue parti con informazioni precise, a partire da una sintesi dettagliata del progetto di ricerca (finalità, obiettivi e tempi di realizzazione). Non verranno prese in considerazione altre richieste fatte per vie brevi o altre modalità.
Ricevuta la richiesta, il Mandato di ornitho.it valuterà la sua coerenza ai criteri sopraelencati, riservandosi di richiedere ulteriori informazioni. Verranno considerate prioritarie: a) la precedente partecipazione del richiedente alla piattaforma Ornitho.it con regolare conferimento di dati; b) la disponibilità da parte del richiedente a condividere dati eventualmente in proprio possesso caricandoli sulla piattaforma Ornitho.it.
Non è prevista alcuna forma di esclusività sui dati richiesti e sui temi della ricerca. I dati non potranno essere utilizzati per ricerche differenti da quella per cui è stata avanzata la richiesta, né ceduti a terzi. Il richiedente è tenuto a comunicare gli estremi delle pubblicazioni scientifiche che dovessero scaturire dall’utilizzo dei dati all’indirizzo mandato_ornitho@googlegroups.com.
L’elenco delle pubblicazioni verrà riportato in una apposita sezione del portale Ornitho.it. Il richiedente è inoltre tenuto a riconoscere adeguatamente il contributo di Ornitho.it nelle pubblicazioni risultanti dalle analisi dei dati (sezioni Materiali e Metodi e Ringraziamenti). Prima della consegna dei dati, al richiedente verrà richiesto di sottoscrivere un contratto di uso dei dati estratti dal database di Ornitho.it, sotto forma di scrittura privata con la quale il richiedente attesta la veridicità delle sue dichiarazioni e si impegna formalmente a rispettare le condizioni sopra riportate e dettagliate nel Regolamento.